come climatizzare una palestra con un impianto ARIABOX

Come Climatizzare una Palestra con il Sistema ARIABOX ❄️🏋️

Cosa dice la Normativa Italiana

Riportiamo qui di seguito un breve estratto di un articolo dal sito di un’associazione di categoria specializzata nella gestione di associazioni sportive, che trova conferma sia nella normativa CONI sui requisiti minimi per gli impianti sportivi (tra cui la climatizzazione palestre), che nella normativa italiana sugli impianti termici DPR 74/2013:

  • La legge italiana stabilisce un range di temperature per i locali chiusi compresa tra i 18°C e i 20°C, con una tolleranza fino ai 22°C.
  • Studi e ricerche in ambito sportivo dimostrano temperature ideali tra i 18°C per le attività motorie senza pause ed i 20/22°C se l’attività prevede delle pause.
  • la International Fitness Association rilascia delle linee guida così suddivise (fissando parametri di umidità compresa tra il 40% ed il 60%): Attività cardio, aerobiche, pilates, allenamento con pesi: 18-20°C, mentre per lo Yoga: fino a 26°C

L’impianto ideale

Alla base di un impianto di climatizzazione palestre vi sono sicuramente degli aspetti fondamentali:

  • Ricambio di aria costante
  • Uniformità della temperatura
  • Sistema di deumidificazione
  • Sanificazione dell’aria in circolo
  • Basso consumo energetico
climatizzazione palestre a basso costo

Fatte queste doverose premesse, se ti stai chiedendo come climatizzare una palestra mettendo insieme sia confort degli atleti che un basso consumo energetico dell’impianto, con conseguente risparmio nelle bollette, ecco la soluzione che fa al caso vostro.

Il Sistema di Climatizzazione per Palestre ARIABOX

Innanzitutto, è giusto specificare che Ariabox è un sistema di climatizzazione in pompa di calore, che quindi si può utilizzare come climatizzatore d’estate, e come riscaldamento durante l’inverno.

Come già trattato in un altro articolo sul riscaldamento per palestre e grandi padiglioni, il sistema Ariabox è particolarmente adatto ad ambienti medio/grandi, ma a seconda del vostro caso specifico abbiamo anche dei Mini Ariabox adatti anche per piccole palestre.

Il motivo del grande risparmio energetico è dovuto in primis alla estrema efficienza del sistema di climatizzazione in pompa di calore, ed in secondo luogo anche dalla non stratificazione dell’aria, riuscendo a climatizzare solo l’aria nella parte bassa della palestra, fino a 2,5 metri da terra, senza ulteriori sprechi.

unità interna climatizzatore ariabox giacomini

ESTATE

INVERNO

Altri motivi per utilizzare i sistemi Ariabox come climatizzatori di palestre, sono senza dubbio la funzione di deumidificatore, e quella di sanificazione dell’aria in circolo con il sistema MICROPURE (che consente una sorta di “lavaggio dell’aria” liberandola da virus e batteri).

filtro MICROPURE ARIABOX

Nella speranza di esservi di aiuto su come climatizzare una palestra nel miglior modo possibile, e soprattutto a basso consumo, restiamo a disposizione per qualunque vostro dubbio o curiosità in merito.

Tutti i dettagli sul sistema di climatizzazione ARIABOX alla pagina dedicata, dove potrai scaricare la brochure completa, oppure chiedere direttamente un preventivo.

ATTENZIONE: ⚠️⚠️
Il servizio di installazione impianti di climatizzazione palestre viene fornito SOLO NELLE SEGUENTI REGIONI: Lombardia, Veneto, Emilia Romangna, Piemonte.

IMG CREDIT:  tawatchai07 – it.freepik.com